Skip to main content

Sostenibilità sociale

L’impegno di Cortina Express verso i dipendenti, i passeggeri e le comunità

Home / Agenda 2030 / People

L’Obiettivo People di
Cortina Express

Quando parliamo di persone ci rivolgiamo ai nostri dipendenti, ai nostri passeggeri e alla nostra comunità. Alle persone sono rivolti 5 degli 11 Obiettivi che abbiamo introdotto nel nostro progetto di sviluppo sostenibile Drivability.

Dipendenti

I dipendenti rappresentano un elemento cruciale per il successo dell’azienda in quanto il loro lavoro contribuisce in modo significativo alla crescita dell’organizzazione. Per questo un approccio orientato alle persone, che incoraggi la loro creatività e valorizzi le loro competenze è essenziale per raggiungere obiettivi a lungo termine. I dipendenti sono inoltre il punto di contatto principale con i passeggeri ragione per cui esiste il trasporto pubblico.

Nel 2021 in aggiunta al contratto collettivo nazionale abbiamo introdotto in azienda un contratto collettivo di secondo livello per garantire migliori condizioni lavorative e retributive, oltre a un piano di welfare e un piano sanitario integrativo.

Nel 2023 a causa dell’attuale carenza di personale qualificato abbiamo creato un’Academy per il reclutamento e la formazione dei nuovi talenti.

Passeggeri

La domanda da parte dei passeggeri determina la necessità di avere un sistema di trasporto pubblico e sostenibile. Per questo la loro partecipazione, attraverso i loro feedback, risulta fondamentale per garantire che il sistema sia progettato e gestito per rispondere alle loro esigenze di spostamento.

Nel 2022 Cortina Express, infatti, ha avviato in collaborazione con Up2You il processo di riduzione e compensazione della CO2 emessa sui propri servizi di autolinee e in particolare sulle tratte Cortina – Venezia, Cortina – Alta Badia e Cortina – Alta Pusteria.

Comunità

Il trasporto pubblico contribuisce inoltre all’inclusività sociale, in quanto consente a persone di diverse fasce di reddito, ma anche a chi abita in aree montane, di accedere ai servizi offerti dalla comunità, come l’istruzione, il lavoro, le opportunità sociali e i servizi riducendo l’isolamento.

Le nostre aree montane, inoltre, sono destinate al turismo, il che determina un aumento significativo di visitatori in determinate stagioni e, per questo, il trasporto pubblico deve essere in grado di gestire flussi di passeggeri variabili.

I Fattori di valutazione

Al fine di stimare e valutare il successo e l’efficacia del nostro impegno nei confronti delle persone, focalizziamo la nostra attenzione su questi fattori che diventano, di conseguenza, degli indici di miglioramento e di rettifica delle nostre politiche e strategie aziendali.

Numero di assunzioni

Numero di dimissioni o licenziamenti

Numero di ore di formazione svolte

Valori di retribuzione

Numero di linee attive

Numero di corse effettuate

Numero di passeggeri trasportati

Numero di recensioni negative e reclami

Puntualità

Cortina Express è certificata secondo lo standard internazionale ISO 13816.

Continua a esplorare l’Agenda 2030 di Cortina Express